Categorie
Altri progetti

I 100 anni della ditta Bagliano

I 100 anni della ditta Bagliano

casa-funeraria-bagliano

Ci sono anniversari inusuali, ma non per questo meno importanti.

I cento anni dell’impresa di onoranze funebri Bagliano meritavano di essere celebrati e l’azienda ha scelto di farlo con un ricco programma di eventi tra storia, arte e letteratura che ha arricchito il panorama culturale alessandrino tra maggio e settembre 2022.
A me il compito di rappresentare con il mio stile la sede dell’innovativa Casa Funeraria Bagliano, prima del suo genere a essere realizzata in Piemonte, uno spazio moderno, accogliente ed elegante, al servizio della città.
Nell’ambito dei festeggiamenti del centenario, l’azienda Bagliano ha voluto lanciare anche un messaggio contro il bullismo, con uno speciale annullo filatelico “Bolli, non bulli” che ha accompagnato la cartolina della Casa Funeraria, realizzata per l’occasione.
Questa è stata distribuita durante un incontro di sensibilizzazione con gli alunni dell’istituto Vinci di Alessandria.

Video Intervista a Radio Gold Alessandria.

Categorie
Altri progetti

Afghanistan – donne senza diritti

Afghanistan:
donne senza diritti

altri-progetti-afghanistan-denise-bistolfi

Per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne del 2022, Cgil, Cisl e Uil di Alessandria hanno promosso un appuntamento dedicato alla condizione delle donne e dei bambini in Afghanistan. L’incontro dal titolo “Afghanistan: donne senza diritti” si è svolto martedì 23 novembre alle ore 17 nel salone dell’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, in Piazza Fabrizio De Andre 76 con la partecipazione di Francesca Paci, giornalista e corrispondente de La Stampa, Silvia Redigolo, Fondazione PANGEA Onlus, Paolo Pozzo, ISCOS Piemonte, Piero Sacchi, I.C.S. Alessandria

Per l’occasione ho realizzato l’immagine della locandina dell’evento.

Categorie
Altri progetti

Pico Maccario: matita Limited Edition

Pico Maccario: matita Limited Edition

matita-pico-maccario-denise-bistolfi-limited-edition

Arte e vino si fondono da sempre nell’azienda Pico Maccario di Mombaruzzo (AT) che ha portato la Barbera nel mondo, grazie anche a un’attenzione per l’immagine e il marketing sfociata nelle sue famose matite. Sono a forma di matita le confezioni dei vini che vende e tra i suoi filari campeggiano matite giganti in legno, create da un artigiano alessandrino. Nel 2022 l’azienda ha deciso di creare un packaging anche per il suo vino rosè di nome Rosa Est. Per l’occasione mi è stato chiesto di occuparmi dell’illustrazione che sarebbe stata apposta sulla matita.

colibri-pico-maccario-denise-bistolfi

Per questo bellissimo progetto, mi sono lasciata ispirare da un’antica leggenda messicana, appartenuta al popolo Maya, quella del colibrì.  All’inizio del mondo, quando gli dei modellarono argilla e mais per dare vita alle creature della terra, ad ogni albero, pietra e animale fu assegnata una missione. Quando ebbero finito, si resero conto di non aver affidato a nessuno il compito di portare i loro pensieri da un luogo all’altro. Presero, allora, una pietra di giada e scolpirono una freccia, soffiarono così forte che la freccia volò attraverso i cieli fino a diventare un bellissimo uccello multicolore. Così nacque il colibrì, che iniziò a trasportare pensieri e desideri.

Nella mia reinterpretazione della leggenda, il colibrì diventa messaggero di cose belle e buone: la bellezza dei vigneti del Monferrato, la preziosità del vino che qui si produce, l’amicizia e la convivialità che si sperimentano con un brindisi.

Il vino Rosa Est è stato commercializzato in un numero limitato di matite (999). All’ interno della confezione vi è una bottiglia di Rosa Est e una stampa della mia illustrazione raffigurante il colibrì.

Limited Edition

backstage-1-pico-maccario-denise-bistolfi
Categorie
Altri progetti

La natura ti fa bella

La Natura ti fa bella

La Città di Alessandria ogni primavera propone un fitto calendario di eventi legati al femminile, la rassegna prende il nome di “Marzo Donna”. Nell’edizione 2022 ha trovato spazio l’iniziativa “La natura ti fa bella” promossa da Erica Pro Natura Alessandria, con Docenti Senza Frontiere e Soroptimist, in collaborazione con l’Assessorato e la Consulta Pari Opportunità del Comune di Alessandria e l’Associazione Attività e Commercio del Quartiere Cristo. Al centro della manifestazione che si è svolta a Cascina Moisa, ci sono stati l’ambiente, l’arte e la storia. Per l’occasione ho illustrato l’immagine dell’evento, e realizzato materiali grafici vari. Quest’illustrazione è un inno alla potenza, tutta femminile, della natura. 

Durante questa giornata ho inoltre potuto esporre alcune mie opere, per far ammirare da vicino i vari luoghi di Alessandria reinterpretati con il mio stile.

error: Content is protected !!